Nome dell'istituzione | Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia IRCCS |
Regione | Emilia-Romagna |
Budget anno in corso | 100.000 € |
Tipo di progetto | MFAG |
Annualità | 2023 - 2028 |
Descrizione | Obiettivo del progetto di ricerca è approfondire i meccanismi alla base dei linfomi a cellule T, un gruppo di tumori ematologici eterogenei e ancora difficili da curare poiché mancano terapie farmacologiche mirate. Con l’indagine si cercherà in particolare di comprendere i fattori che portano i linfomi a cellule T, con proteina HELLS alterata, a essere più aggressivi e meno sensibili ai trattamenti. In condizioni normali tale proteina è considerata un “guardiano” del genoma. Nello studio si valuterà il ruolo di HELLS sull’organizzazione del genoma e sulla trascrizione dei geni. Si cercherà inoltre di capire come HELLS modifichi la relazione delle cellule tumorali con il microambiente e se sia possibile inibirne l’attività, al fine di rendere più efficaci le terapie attualmente disponibili contro i linfomi a cellule T. |