Mattia Lauriola

Nata a Manfredonia (FG) nel 1980, si è laureata in biotecnologie all’Università degli studi di Bologna. Nello stesso ateneo ha conseguito un dottorato di ricerca in biotecnologie dello sviluppo e della riproduzione umana. Durante il dottorato ha svolto un breve periodo di ricerca negli Stati Uniti, al Moffitt Cancer Center and Research Institute di Tampa in Florida. Si è trasferita quindi al Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, sotto la guida del professor Yosef Yarden, e vi è rimasta per cinque anni. Nel 2014 è tornata in Italia all’Università di Bologna, dove oggi affianca l’attività didattica a quella di ricerca.

Progetti seguiti

Circadian interception of ERBB members and neutralization of compensatory pathways to overcome resistance to TKIs

Nome dell'istituzioneAlma Mater Studiorum Università di Bologna
RegioneEmilia-Romagna
Budget anno in corso158.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2023 - 2028
Descrizione

Obiettivo del progetto di ricerca è aumentare l’efficacia delle terapie antineoplastiche e superare la resistenza sviluppata dalle cellule tumorali, sfruttando i cicli circadiani fisiologici dell’organismo. Lo studio è la prosecuzione di un precedente progetto, nell’ambito del quale era stato dimostrato che l’attività di una famiglia di proteine (ERBB) responsabili della trasformazione tumorale è controllata dai glucorticoidi. In virtù di questa associazione, l’attivazione di tali proteine segue un andamento circadiano. Per il nuovo progetto si intende sfruttare tali ritmi per intercettare il momento di maggiore attività delle proteine e migliorare dunque la risposta alle terapie disponibili.