Nata a Milano nel 1959, si è laureata in medicina e chirurgia all’Università degli studi della sua città e si è successivamente specializzata in oncologia clinica all’Università degli studi di Parma. Oggi dirige la Struttura complessa di oncologia medica 3 – tumori della testa e del collo della Fondazione IRCCS Istituto nazionale tumori di Milano. È inoltre professoressa associata presso l’Università degli studi di Milano e direttrice scientifica della Fondazione CNAO (Centro nazionale di adroterapia oncologica per il trattamento dei tumori) a Pavia.

Progetti seguiti

A multiomics approach to disclose progression and underlying biology of head and neck adenoid cystic carcinoma

Nome dell'istituzioneFondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori - Milano
RegioneLombardia
Budget anno in corso263.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2023 - 2028
Descrizione

Obiettivo del progetto di ricerca è decifrare i meccanismi biologici della progressione tumorale e porre così le basi per trattamenti più precisi e mirati per i pazienti con carcinoma adenoideo-cistico, un tumore raro che origina dalle ghiandole salivari. In particolare, nel corso dello studio si cercherà di indagare i meccanismi che fanno sì che in alcuni malati questo tumore mostri una rapida evoluzione e una prognosi peggiore, mentre in altri sia caratterizzato da un decorso indolente e una sopravvivenza prolungata. Le conoscenze ottenute consentiranno di indirizzare ogni paziente verso il trattamento più appropriato e potranno fornire inoltre informazioni per lo sviluppo di nuove terapie o per superare i meccanismi di resistenza ai farmaci già in uso.