Giovanni Blandino

Nato a Scicli nel 1965 (RG), si è laureato in medicina e chirurgia all’Università degli studi di Catania. Si è poi specializzato in oncologia all’Università degli studi di Milano e ha quindi svolto un periodo di post-dottorato in oncogenesi molecolare all’Istituto tumori Regina Elena di Roma. Dopo aver trascorso quattro anni al Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, dal 2001 è di nuovo in Italia e oggi dirige il Laboratorio di oncogenomica traslazionale dell’Istituto tumori Regina Elena di Roma.

Progetti seguiti

METASTASIS AS MECHANODISEASE

Nome dell'istituzioneIstituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO)
RegioneLazio
Budget anno in corso79.999,99 €
Tipo di progetto5 per Mille
Annualità2019 - 2026
Descrizione

Deciphering the contribution of mutant p53/YAP axis to the resistance to therapy of relapsing head and neck cancers.

Nome dell'istituzioneIstituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO)
RegioneLazio
Budget anno in corso132.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2023 - 2028
Descrizione

Il progetto ha la finalità di caratterizzare nuovi meccanismi molecolari alla base della resistenza alla terapia nei tumori del distretto testa-collo. Il lavoro è in particolare focalizzato sul ruolo della proteina p53 che, quando è alterata, è nota per favorire la progressione tumorale. Attraverso lo studio di questo meccanismo, si cercherà di identificare nuove strategie terapeutiche con cui affrontare le recidive dei pazienti e ripristinare l’efficacia dei trattamenti convenzionali.