Francesco Cucco

Nato a San Benedetto del Tronto (AP) nel 1984, si è laureato in biologia molecolare all’Università degli studi di Pisa. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca nello stesso ateneo, svolgendo ricerche presso l’Istituto di ricerca genetica e biomedica del CNR di Pisa. Si è poi trasferito per sei anni al Dipartimento di patologia dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito. Dal 2022 è di nuovo al CNR di Pisa, dove svolge attività di ricerca all’Istituto di fisiologia clinica.

Progetti seguiti

Functional characterization and diagnostic/prognostic impact of MYC point mutations in DLBCL

Nome dell'istituzioneConsiglio Nazionale delle Ricerche
RegioneToscana
Budget anno in corso99.935 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2023 - 2028
Descrizione

Obiettivo del progetto è indagare i meccanismi alla base dell’insorgenza e della progressione del linfoma diffuso a grandi cellule B, il più frequente dei linfomi non-Hodgkin. In particolare, lo studio è focalizzato sulle mutazioni puntiformi a carico di MYC, un gene spesso mutato in vari tipi di tumori. Il ruolo di queste alterazioni non è oggi pienamente compreso, né è chiaro come esse possano interagire tra loro. Chiarendo tali aspetti, si potrebbero comprendere i meccanismi alla base dell’insorgenza di questo tipo di linfoma, nonché ottenere elementi per una diagnosi più precisa e favorire lo sviluppo di nuove terapie mirate.