Nome dell'istituzione | Università Humanitas |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 198.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2023 - 2028 |
Descrizione | Obiettivo del progetto di ricerca è ottimizzare il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, una forma aggressiva di linfoma che in una significativa percentuale di pazienti non risponde alla chemioterapia. Contro questa neoplasia, da qualche anno è disponibile una nuova classe di farmaci piuttosto efficaci: i cosiddetti anticorpi bispecifici BiTE. A tale trattamento tuttavia non rispondono con gli stessi benefici tutti i malati. Con lo studio ci si propone di cercare biomarcatori in grado di predire la risposta a questi farmaci e, allo stesso tempo, comprendere i meccanismi che danno luogo alla resistenza agli anticorpi BiTE. Lo scopo ultimo è utilizzare il profilo molecolare e immunologico del tumore e del paziente in modo da scegliere la terapia più precisa e mirata per ciascun paziente con linfoma refrattario. |